- Cine a scris versurile imnului “Deşteaptă-te, române!” ?
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
- Potriveşte, numerotând corespunzător :
- Mihai Eminescu un vers
- Ce te legeni… titlul
- Fără ploaie, fără vânt numele poetului
- Recunoaşte titlul şi autorul textului:
- „ Nu-i rău, măi Ştefane, să ştie şi băiatul tău oleacă de carte. Nu numaidecât pentru popie, cum chiteşte Smaranda. Dar cartea îţi aduce şi oarecare mângâiere. ”
……………………………………………………………………………………………
- „ Vivat România! Vivat Alexandru Ioan Întâi, Domnul tuturor românilor!
Şi bravul nostru dascăl n-a mai putut stăpâni emoţia şi s-a pornit pe plâns. A plâns toată lumea, iar vodă, ţinându-se cât putea, a bătut pe umeri pe dascăl şi i-a zis:
- Să trăieşti! Cu români ca tine n-am teamă! ”
…………………………………………………………………………………………
- Aranjează în ordine cronologică ideile:
Aşezarea a devenit tot mai importantă.
El s-a aşezat pe malul Dâmboviţei.
Ciobanul Bucur îşi păştea turmele între Dunăre şi munţi.
- Alcătuieşte propoziţii folosind următoarele cuvinte: şes, tibişir, menajerie, ţâfnoasă, hulesc, voievod, crâng.
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
- Scrie cuvintele cu sens opus:
iarnă – zi –
mult – rău –
înalt – a acoperi –
aproape – duşman –
sus – necaz –
- Alcătuieşte enunţuri folosind ortogramele: nea/ne-a ; neam/ne-am ;
sa/s-a; sau/ s-au.
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
- Desparte în silabe cuvintele:
viitoare: acceptă:
fiinţă: aceea:
expune: studiile:
ideea: aviatorii:
- Se dă textul:
A trăit demult un rege vestit. El a chemat la sine pe sfetnicul său.
– Dumneata ştii multe lucruri. Vreau un vistiernic cinstit.
– Vom alege pe cel mai uşor dansator, Măria Ta.
(după Voltaire)
Cerinţe:
- Subliniază cu o linie subiectele şi cu două predicatele ;
- Analizează următoarele cuvinte: a trăit, sfetnicul, Dumneata ;
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
c) Realizează schema primei propoziţii ;
d) Transformă a doua propoziţie în propoziţie simplă ;
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
e) Desparte în silabe cuvântul cinstit şi precizează:
…………………………………………………………………………………………………….
- Grupul de litere întâlnit
…………………………………………………………………………………………………….
- Alte cuvinte cu sens asemănător
……………………………………………………………………………………………………..
f) Găseşte în textul dat:
- un substantiv însoţit de un adjectiv –
- un pronumele personal de politeţe –
- un verb la persoana I, numărul plural –
- Imaginaţi-vă o întâlnire cu marea, într-o dimineaţă de vară.
- Realizaţi un dialog pornind de la salutul: Bună dimineaţa, mare!
- Scrieţi dialogul respectând semnele de punctuaţie.
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Sursa: Didactic.ro
Apreciază:
Apreciere Încarc...